moaonline

Notizie utili e straordinarie

moaonline

Notizie utili e straordinarie

mag

01

Assicurazioni: come funziona bonus-malus

POSTED BY Staff IN Finanza e assicurazioni

No Comments

documenti automobiliIl bonus malus è il meccanismo adoperato per la maggior parte delle polizze assicurative di RCA auto in Italia. È proprio grazie al bonus malus che il costo del premio assicurativo di una polizza cambia ogni anno: si potrà pagare di meno, se non si provocano incidenti, oppure sborsare di più, se invece non si è virtuosi.

Il sistema bonus malus viene suddiviso in base a classi di merito e per ognuna viene pagato un importo differente di premio. Di solito le classi di merito partono dalla 18esima, ossia la più alta e quindi più costosa, alla numero 1, quella più bassa ed economica. Da osservare che la crescita verso la classe di merito più alta, ovvero quella con premio più caro, è molto più veloce rispetto a quella verso il premio meno costoso.

Infatti in caso di incidente si sale di 2 classi, mentre quando passa un intero anno senza incidenti si guadagna soltanto una classe, scendendo verso il basso.

Il sistema del bonus malus si rivolge quindi ad automobilisti che sono in grado di assicurare stili di guida sicuri e prudenti.

In base ad alcune recenti statistiche, è stato rilevato che grazie all’adozione del bonus malus, gli incidenti stradali in tutti i paesi dove è stato introdotto sono sensibilmente diminuiti.

Nella realtà si entra a far parte del meccanismo bonus malus dal momento in cui si arriva alle 14esima classe di merito, a cui corrisponde la cosiddetta tariffa base.

Con il trascorrere degli anni poi si muoverà verso l’alto o verso il basso, in base al fatto che si causino incidenti da cui derivano danni a cose o a persone.

Ecco spiegato il motivo perché si scende di classe più lentamente rispetto invece ad una più repentina risalita, in caso di incidente.

Lascia un Commento

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>