moaonline

Notizie utili e straordinarie

moaonline

Notizie utili e straordinarie

mag

01

Prestiti personali: caratteristiche

POSTED BY Staff IN Finanza e assicurazioni

No Comments

euroI Prestiti Personali sono una forma di finanziamento rientrante nella categoria dei “non finalizzati”, in quanto la banca o società erogante non richiede espressamente il motivo. Colui che ne fa richiesta, dopo opportuna istruttoria da parte dell’istituto di credito e successiva concessione, si impegna a rimborsare il capitale ricevuto ed in più gli interessi.

Oggi, grazie alla presenza di internet, è molto semplice e gratuito confrontare le differenti proposte degli istituti di credito ed effettuare la richiesta anche comodamente online.

Occorre osservare che le società finanziarie operanti sul web offrono condizioni migliori di quelle tradizionali e pertanto oggi sono senza dubbio quelle più convenienti.

Per quanto riguarda il calcolo degli interessi, bisogna prestare attenzione al TAN ed al TAEG.

Il TAN è il tasso di interesse che viene offerto e pubblicizzato al consumatore, mentre il TAEG è il  tasso di interesse adoperato per confrontare le offerte di prestito. Quest’ultimo comprende anche le spese di rimborso delle rate prestito, le cosiddette spese di istruttoria, le eventuali spese di assicurazione e tutta una serie di garanzie ed altre spese sottoscritte al momento della stipula del contratto di finanziamento.

Per ottenere i Prestiti Personali non bisogna fornire alcuna garanzia reale, come ad esempio il pegno o l’ipoteca, ad esclusione però di soggetti che non dispongono di busta paga.

Infatti i prestiti personali concessi senza busta paga, molto spesso vengono erogati dopo aver fornito apposite  garanzie reali da parte del richiedente del prestito, come ad esempio può essere la firma di un terzo a garanzia del rimborso del capitale erogato, nell’eventualità il debitore principale risulti insolvente.

Infine è necessario sottolineare che è possibile estinguere il prestito personale in via anticipata senza dover pagare alcuna penalità che, in ogni caso, non potrà essere mai superiore all’1 per cento.

Naturalmente in quest’ultimo caso si otterrà una riduzione del costo complessivo del prestito.

 

Lascia un Commento

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>